Showing posts with label Riflessioni/Life. Show all posts
Showing posts with label Riflessioni/Life. Show all posts

Thursday, 26 May 2016

Arrivederci Berlino, si riparte da un buon brownie cioccolato e Baylis - Bye bye Berlin, let's start with a Brownie...


(scroll down for the english recipe)

É un pó come tornare dopo un lungo viaggio, fare uno sforzo di memoria per ritrovare le chiavi, “…user...password...invio”, ed appena le prime immagini vengono caricate, sentirsi già a casa.

Perché l’ho imparato, che la casa non é un luogo, ma uno stato d’animo.
Sono gli affetti, sono i ricordi, é anche un angolo virtuale come questo, nel quale ritrovare se stessi.

É stato un viaggio del cambiamento quello che mi ha tenuta lontana dal blog per tutti questi mesi, un viaggio prima metabolizzato mentalmente, poi organizzato tecnicamente ed infine avvenuto realmente. Torno oggi a scrivere, tra le mura di una nuova abitazione, tra i suoni di una nuova lingua, tra i gesti di una nuova cultura: quella Inglese. 

Con Berlino resterà un legame profondo, come accade spesso per i legami travagliati. É stata per me la città dei contrasti, delle speranze e delle delusioni, delle più alte note di gioia e tristezza; un legame continuamente in bilico tra odi et amo. A Berlino la mia vita é stata scissa in due, senza ponti, tra il prima ed il dopo. É la città dove sono diventata mamma, assaporando la gioia di istanti irripetibili, ma anche quella dove la mia carriera é stata forzatamente messa in stand-by, realizzando che il prezzo da pagare per la maternità, per noi donne, oggi é ancora alto. Un prezzo che però mi ha dato l’opportunità di crescere, di diventare più forte e consapevole. Di tentare perché ci credo, di riprovare perché ci spero. 

Che mi ha concesso il tempo e lo spazio per evolvermi.
Che mi ha dato libertà: dalla paura di rallentare il passo e di esplorare nuovi cammini; di tornare indietro, fermarmi e continuare ad andare avanti. 

Ed ora é il momento di andare avanti…..

Saturday, 28 March 2015

Un benvenuto al mio pulcino, ed un'ode alle Hebamme!



Ed ecco finalmente il mio primo post 'post-partum' dedicato al mio dolce pulcino venuto al mondo un mese e mezzo fa! Come si sa l'arrivo di un bebè stravolge completamente i ritmi e le abitudini e pur avendo già avuto una prima esperienza di maternità, devo dire che non si é mai davvero preparati! Anzi, proprio perché ci si sente giá rodati si fa l'errore di sopravvalutare se stessi e la propria capacità di gestire la nuova situazione. In realtà, anche dopo così poco tempo, mi rendo conto che ogni bambino é un individuo con un suo linguaggio ed una sua personalità, e non é detto per esempio, che le 'tecniche' per calmare il pianto usate con il primo figlio, funzionino anche con il secondo!

Qui in Germania per le prime due settimane dopo il parto viene a casa tutti i giorni una puericultrice o Hebamme (in tedesco), poi in base alle necessità, c'é un altro numero di incontri su richiesta. Non immaginate che venga a trascorrere ore a casa con voi, viene in genere per non più di mezz'ora, si occupa di pesare il bambino, di monitorare la caduta del cordone ombelicale, di fargli con voi il primo bagnetto se vi sentite insicure nel farlo da sole, di darvi consigli in generale sulla cura del bambino. Inoltre, si occupa anche della neo-mamma, sia per quanto riguarda la salute post-parto o eventuali problemi nell'allattamento, sia soprattutto é attenta a come state psicologicamente; ascolta i vostri dubbi, bisogni materiali e anche interiori, cosa non banale, visto che dopo il parto le attenzioni vostre e di chi vi circonda vengono automaticamente convogliate sul bebè! 

Per me é stata una figura di supporto fondamentale, soprattutto alla mia prima esperienza di maternità, quando con tre settimane di anticipo sono tornata a casa con un piccolissimo fagottino dalle incredibili capacità comunicative ;-) ossia piangere per ore senza tregua! Dalla Hebamme ho  imparato tantissimo, non solo grazie ai suoi consigli ma anche semplicemente nell'osservarla. Ogni volta che arrivava, era una specie di maga-fata, la sua spigliatezza nell'interagire con il bebé mi ha sempre lasciata sbalordita; é successo più volte che da ore tentassi di calmare la mia bimba che strillava, quando improvvisamente suonava lei, entrava silenziosa, si toglieva le scarpe, lavava le mani e mi chiedeva con tutta calma come andava...io rispondevo furiosa "come vuoi che vada?...non vedi come strilla? e da ore che va avanti cosí" e lei "vuoi che la prenda io?" (e me lo chiedi?!), non aveva finito la frase che io la lanciavo praticamente tra le sue braccia!...lei si sedeva comodamente su una sedia (quando io avevo macinato Km camminando avanti e indietro per casa) la prendeva stringendola immobile tra le braccia (io avevo fatto pure le acrobazie per cambiarla di posizione sperando di trovare quella giusta che la calmasse), e cominciava a interagire con lei parlandole, come se con quel pianto la mia bimba le stesse dicendo qualcosa e...MAGIA!...dopo cinque minuti di strilla e dimenamenti, le strilla diventavano vagiti sempre piú flebili, il respiro tornava regolare, e dopo poco si addormentava pure! Osservavo la scena con un senso di frustrazione e inadeguatezza tremendi!

Saturday, 24 May 2014

Di "Vita Origami" e Mini Cheesecakes alla Banana - Mini banana-cheesecakes


(scroll down for the english recipe) 

Di ogni poesia puoi farti una rondine. 
L'importante é che sia piegata ad arte.
Proprio di ogni poesia, sai, anche se non riuscita bene. 
Poi col pensiero vai e mettici il cielo. 
(Jürgen Theobaldy)

Ho letto questa poesia di un poeta tedesco e l'ho trovata bellissima.
L'ho letta seduta su una panchina verde, un momento prima avevo osservato una papera, aveva una zampa rotta, nuotava come fosse un granchio, creando nell'acqua degli strani vortici. L'ho osservata a lungo, cercavo di capirne la metafora...

La poesia mi ha fatto pensare alla vita come ad un gigantesco origami, come fosse un enorme foglio di carta, da modellare attraverso la piegatura per farne un'opera d'arte.
Da trasformare, da anonimo foglio bidimensionale in una scultura tridimensionale, un soggetto nel quale mettere idee ed emozioni e capace perfino di volare. 
Ho pensato cosí come a volte la vita, si tenda semplicemente a trasformarla in scatole, per custodire ci diciamo, mai per imprigionare.
Così come a volte la vita si piega in modo strano, é come se venisse stropicciata, caso o destino, fatto sta che tradisce le nostre idee di pieghe sequenziali, e poi non sappiamo più da dove ri-cominciare.
Bene, e se fossi a questo punto mi son detta, che fare?

C'é una tecnica origami, consiste nello stropicciare a lungo la carta per poi inumidirla bene e strizzarla...il foglio una volta riaperto ha perso le caratteristiche cartacee per assumere quelle di un tessuto.
Cosí strutturato in migliaia di piccolissime piegoline casuali il foglio é pronto per essere modellato...

...Ecco vedi mi ha risposto una vocina giapponese, ora puoi farti una rondine!... 


E questa cheesecake?!?

Sunday, 30 March 2014

Svolazzanti patate duchessa, bentornata Primavera! - Duchess potatoes


(scroll down for the english recipe)

É da un bel pó che non pubblico una ricetta, ci sono state tante cose che hanno riempito la mia testa ultimamente, cose che hanno portato via la voglia di fare, anche in cucina. 
E poi c'é la stanchezza di remare da così a lungo controvento. 
In questi momenti di spossatezza mi piace circondarmi di un'abbondanza di libri e riviste di cucina, ne ho preso anche in biblioteca, come fossero una medicina per star meglio. 
Che poi, non le leggo nemmeno le ricette, perché di fatto non ho alcuna voglia di mettermi in cucina.
Prendo i libri e li sfoglio, avanti ed indietro, sognando ed immaginando ad occhi aperti come potrebbe essere se...se quelle alternative che mi frullano in testa  prendessero forma...
...come potrebbe essere se lasciassi fuggire quel filo alla quale é appeso un sogno, un vecchio sogno stanco che un vento tempestoso ha spinto lontano, in una dimensione di irrealtà.
Mi chiedo come potrebbe essere ma tengo stretto il filo, ho paura di perderlo definitivamente, ma forse lo faccio solo per aggrapparmi ad una sorta di continuità che mi dà radici perché sento che quel sogno non é più mio.  
Ed oggi quel filo sempre più teso taglia la mano. 
Chissà come sarebbe lasciarlo definitivamente andare e poi voltarmi, prendere una bella boccata d'aria fresca ed incamminarmi un passo alla volta verso una nuova Primavera...

Thursday, 20 March 2014

Quando l'assurdo prende forma: la over-qualificazione - The absurdity of the over-qualification


(scroll down for the english)

E li davanti a te, sotto i tuoi occhi, sei sicura questa volta di poterlo afferrare.
E poi, quell'annuncio sembra scritto per te. 
Sai che é ciò che vuoi e sai che renderesti al meglio.
Ci hai pensato, certo. Hai stabilito le tue priorità. 
Cerchi un ragionevole equilibrio vita / lavoro.
Valorizzi la stabilità. Non le fastositá. 
Hai fatto tutto bene, hai adottato sin dall'inizio la strategia giusta.
Sei stata preparata, rilassata, concentrata.
Accetti di essere giudicata.
Ti hanno lodata. E poi?

L'assurdo prende forma.
Vieni respinta.
Beh, le tue qualifiche erano insufficienti? Macché, erano troppe.
Si, t-r-o-p-p-e! 
Ti respingono perché sei troppo qualificata!

Ma che vuol dire?
E da quando la stupidità e l'ignoranza sono delle virtù?
Come può uno avere troppe competenze in un dato settore professionale?

Come possono titoli di studio, conoscenza ed esperienza, essere un ostacolo in una qualsiasi professione? 
E specialmente in un lavoro che prevede esperimenti, mansioni di laboratorio, come possono le qualifiche danneggiare la capacità di far bene il lavoro?

Thursday, 13 February 2014

Rouge - Il colore dell' amore


(scroll down for the english recipe)

Farò della mia anima uno scrigno 
per la tua anima, 
del mio cuore una dimora 
per la tua bellezza, 
del mio petto un sepolcro 
per le tue pene. 
Ti amerò come le praterie amano la primavera, 
e vivrò in te la vita di un fiore 
sotto i raggi del sole. 
Canterò il tuo nome come la valle 
canta l'eco delle campane; 
ascolterò il linguaggio della tua anima 
come la spiaggia ascolta 
la storia delle onde. 
H.Hesse 


A tutti gli innamorati, a tutti coloro che amano senza misura, a tutti coloro che non temono l'amore, a tutti coloro che nell'essere gentili creano amore...
felice festa degli innamorati! 

Penso che, se pur vero che non serve una ricorrenza per celebrare l'amore, é anche vero che una ricorrenza finisce spesso per ricordaci di trovare tempo per celebrare; in questo caso quell'amore romantico e galante, che il pragmatismo dei nostri tempi ha spinto in un angolo. Celebriamo! Poco importa quando!
Che ne dite di farlo con questo dolcetto?... :-)

Friday, 24 January 2014

I miei 40 anni - My 40th Birthday




...Anta!...anta!...
ed eccoli qui,
sono arrivati i Quaranta!

Inevitabilmente, superati i 20, ogni compleanno con un numero seguito da uno zero induce a riflettere e così la sera prima dei Quaranta mi é successo di svegliarmi in piena notte chiedendomi, come mi sento a 40 anni?...mmm, mi sento come a 30...nei quali mi sentivo come a 20...nei quali non me lo sono proprio chiesta come mi sentivo.

Da qualche parte ho letto che a 40 anni,
si é diciottenni con 22 anni di esperienza!
E vi dirò che per molti versi é vero.
Beh, non nel fisico...e non per la memoria...!
Ma nello spirito sicuramente.

Non per questo io non senta di essere in questi 22 anni, invecchiata,
qualcosa di fondamentale é cambiato in me, se ripenso a me stessa in gioventù,
e sento di aver definitivamente transitato al di lá di quella linea di demarcazione
che credo divida appunto, la gioventù dalla vecchiaia...

Friday, 10 January 2014

Plum-cake dolce di Zucchine, con Mele e Cioccolato - Zucchini Cake with Apple and Chocolate


(scroll down for the english recipe)

Eccomi qui, con un pó di ritardo ad augurarvi un Buon 2014! 
Giornate di relax per me durante queste vacanze, che già sembrano essere tanto lontane! Il tempo in montagna scorre su scale diverse che in città. Amo la montagna, solo lì le preoccupazioni si disfano davanti agli occhi, non appena lo sguardo comincia a seguire con insistenza una nuvola dalla forma insolita; a dire il vero mi accadeva anche quando a Palermo andando al mare, seguivo e mi abbandonavo con lo sguardo al moto ondoso, d'Inverno. Questo sarà per me un anno con numeri tondi, scritti in bianco su un cartello esagonale rosso! Numeri che intimano di fermarmi, fare il punto, scegliere e prendere decisioni. Il fatto é che a volte, sapere ciò che si vuole, diventa più difficile che attivarsi per ottenerlo. Succede quando la propria vita prende un altro corso contro la propria volontà, da protagonisti ci ritroviamo spettatori e quel palco non ci appartiene più. Ci vuole tempo per superare il disagio, tempo per metabolizzare i cambiamenti, tempo per riadattarsi, tempo per reagire, tempo per convogliare le energie nella giusta direzione, tempo per elaborare una strategia. Quel tempo personalmente credo sia maturato e i punti cardine per quest'anno saranno: 

1. Accettare le cose su cui non ho controllo (non sprecando energie inutilmente)
2. Trasformare le avversità in vantaggi tenendo ben a mente le risorse disponibili
3. Nel trattare con la gente ricordarmi che ho a che fare con creature governate non dalla logica ma dalle passioni, impastate di pregiudizi e mosse dall'orgoglio e dalla vanitá (come suggerito dallo scrittore D. Carnegie che a tal proposito dà molti utili consigli!)

Detto ciò speriamo anche che una buona dose di fortuna si presenti da queste parti! E che pianeti, stelle e compagnia varia non abbiano nulla in contrario! ;-)

Dopo le grandi festività é inevitabile fare i conti con la bilancia, e con la coscienza :) e la voglia di cucinare e mangiare dolci viene meno! Per questo oggi voglio condividere la ricetta di un dolce un pó diverso dal solito, che oltre ad essere incredibilmente buono, regala un senso di "alleviamento dei sensi di colpa da mangiamento di dolci post-feste" ! 
La combinazione zucchine e cioccolato é eccellente, le mele lo rendono ancora piú morbido e gustoso. Se avete dei bimbi golosi di dolci ma non di frutta e verdura, fatelo anche per loro, vi assicuro che lo mangeranno con piacere (ma non ditegli subito che ci sono le zucchine! ;-).
La sua preparazione é facilissima e si sporca pochissimo! Basta procurarsi tutti gli ingredienti e mescolarli grossolanamente insieme, non serve neppure uno sbattitore elettrico...mi rivolgo a te, ragazza vegetariana in quel di Torino, te lo dedico e sono certa che non solo ti riuscirà benissimo ma ti piacerà pure tanto :-) 

Saturday, 21 September 2013

Brioche Muffins con crema e susine, per quando va cosí cosí... - Brioches-Muffins with cream and plums


(scroll down for the english recipe)

A volte il passato diventa solo fumo.
Ció che crediamo di tenere in mano,
sfiorisce, come un albero.
E poco importa se ci avvinghiamo ad esso.
Succede così, quasi per caso.
A volte la vita ci abbraccia e ci  schiude i suoi mille scrigni colmi di opportunità, 
ci seduce, con miraggi di successo, meriti e (f)utilitá.
A volte invece ha corde che sembrano strozzarci, come cappi.
Scrigni carichi di menzogne e assurdità.
É una battaglia, lottiamo con coraggio, 
ma ignoranza, pregiudizio, superbia, ci trafiggono alle spalle
e il nostro essere interiore apprende nuove verità.

A volte vorremmo solo lasciar cadere oziosamente le mani,
ma ció nonostante non molliamo.

Di nuovo attendo, di nuovo divengo.
Forse basterebbe non guardare piú indietro.
Forse si ha da essere altro e lí starà la leggerezza.

In questo precoce Autunno, c'é giá il desiderio di sentirsi coccolati,
accendere il forno e stare a guardare,
perché a volte, l'ideale é semplicemente cucinare qualcosa, d soffice e coccoloso
non credete?

Tuesday, 16 July 2013

Cartoline dalla Sicilia ed un piatto di Alici al forno - Postcards from Sicily and Anchovies in the oven



“Conosci tu la terra dove fioriscono i limoni? Brillano tra le foglie scure le arance d’oro, Una brezza lieve dal cielo azzurro spira, Il mirto immoto resta e alto si erge l’alloro!
La conosci tu? Laggiú, Laggiú O amato mio, con te io vorrei andare!" 
 (J.W.Goethe, Viaggio in Italia, 1817)
Tornare in Sicilia é sempre fonte di sensazioni contrastanti, nessuna luogo é capace di estasiarmi e deprimermi allo stesso tempo, come questo. Di attrarmi con una forza quasi magica, di farmi sentire quella nostalgia che mi induce puntualmente il desiderio di tornare, ma poi anche quella voglia di scappare.....in un instancabile ciclo. La Sicilia é una terra fantastica e la lontananza ha il potere di schiudere e farmi apprezzare un'infinità di sfumature che quando vivevo qui non notavo neppure, la lontananza mitiga il giudizio, esalta il bello e rende in qualche modo accettabili cose che prima mi facevano letteralmente impazzire, ma allo stesso tempo é il metro che mi fa constatare con amarezza come quelle stesse cose non siano mutate. 


La luce qui é abbagliante, osservo e resto incantata dalle meravigliose sfumature del cielo, dall'armonia tra cielo e mare, dalla bellezza dei giochi di colori e di luce,  come riflessi di poesia  sull'acqua...... 

Saturday, 1 June 2013

Una torta fragole e rabarbaro, un anno di blog e una vincitrice - Strawberries Rhubarb Cake and First Year Blog Anniversary


(scroll down for the english recipe)

Ci siamo! Oggi, primo Giugno, The Miss Tools compie un anno!
Un anno nel quale mi sono davvero divertita a fotografare e condividere con voi qualche pezzetto della mia quotidianità e di me stessa, i miei esperimenti in cucina, in prevalenza, ma anche riflessioni e immagini su ció che mi ha particolarmente colpita. Oggi, posso con certezza dire che questo blog é per me un'isola felice, la conferma che quando si sente un forte impulso a fare qualcosa, seguendo una passione, bisogna buttarsi e provare.

Saturday, 11 May 2013

Qualcosa di bello - Languages of rainbows



Tutto il visibile é espressione,
tutta la natura é immagine,
é linguaggio e scrittura geroglifica,
con il suo colore.
Ho visto e fotografato dei fiori bellissimi, per la maggior parte Dalie, la sensazione nell'osservarli é stata di profondo stupore. La natura é bella in ogni stagione, ed affascinante in ogni sua manifestazione, ma era da tanto che non provavo questo profondo senso di estasi e piacere ad osservare dei fiori. Mi ha fatto bene. Osservare, respirare, ascoltare. Credo che nulla come la natura ci aiuti a rientrare in noi stessi, a sentirci parte di qualcosa di solenne ed in qualche modo eterni.  
Avevo troppa voglia di portare sulle pagine del mio blog alcuni di questi fiori, di condividere un pó della loro bellezza, anche se l'impressione visiva é solo parte dell'esperienza che la natura ci offre, gli odori, i suoni a volte trasmettono impressioni ancora piú intense...

Friday, 3 May 2013

Cheesecake-mini Mirtilli e Limone - Little Blueberries Lemon Cheesecakes




(scroll down for the English recipe)

Tengo tantissimo a pubblicare questo post oggi per dedicare questo dolcetto ad una persona speciale.

Sono ormai tanti anni che vivo fuori dall'Italia, con alle spalle posso dire, un lungo 'training di gestione dei sentimenti', ed interi pezzi di vita e di realtà 'distante dagli affetti', ma le ricorrenze mi fregano sempre! Con le ricorrenze sovente, arriva infatti quel magone dovuto all'impossibilità a prendere parte agli eventi che riguardano le persone che amo e che sono lontane….
É successo tante volte, e mi sembra che prima fosse più facile o meglio meno difficile, colmare la distanza con una telefonata o un'apparizione via skype. Oggi forse, l'aver indossato nel tempo nuovi panni, come quelli di mamma, l'aver acquisito una consapevolezza più matura dei valori della vita e soprattutto della fugacità del tempo, mi rende più vulnerabile. 

Mi piacerebbe una quotidianità o anche solo una frequentazione più tangibile che includesse le persone care,
ma so pure che alla fine la lontananza o la vicinanza non cambiano lo stato dei sentimenti.
Così, andando incontro ad una nuova giornata, con le tante cose da fare, i momenti di gioia o pesantezza, percepisco con forza, quella vicinanza emotiva, quella profonda armonia e libertà nei legami……..

Buon Compleanno Mamma.

Queste tortine sono deliziose, vi invito a provarle, sono facilissime e veloci da preparare....

Friday, 8 March 2013

Dolci fette alla crema di mandorle e limone e Riflessioni sulla donna - Sweet slices ​​with almonds and lemon cream and Thought on women



(English Follows)

Giallo oggi, per la giornata internazionale della donna. Una giornata per ricordare questi 100 anni di lotta per l'uguaglianza e la giustizia.

Ed in questa giornata di rimembranza e consapevolezza, sono andata a leggere e voglio riportarvi i dati dell'ONU sulla situazione delle donne nel mondo:


Saturday, 26 January 2013

"Death by Chocolate" per il mio Compleanno - "Death by Chocolate" for my Birthday



(English follows)

Questa torta é stata un regalo, fatto questa settimana da the-miss-tools a Letizia, per il suo compleanno ;-) Una specie di esperienza introspettiva! La soddisfazione del desiderio di una deliziosa "morte per cioccolata" che racchiude una profonda voglia di rinascita. 

Sunday, 14 October 2012

Merenda per la scuola? Biscotti Mela, Nocciole e Fiocchi d'Avena - A snack for kids? Apple, Hazelnuts and Rolled Oats Cookies



(English follows)

Qualche giorno fa ho fatto una lunga chiacchierata telefonica con una mia amica, insegnante di sostegno alla materna in Italia. 
Abbiamo parlato delle analogie e divergenze tra l'asilo in Germania e quello in Italia, in particolare sul fronte merenda!
In Italia, le merendine industriali sono quelle che dominano negli zainetti dei bambini…..in Germania le merendine non esistono proprio.
Non che io abbia pregiudizi contro le merendine, morirei di certo fulminata all'istante se osassi scagliare una sola pietra contro di esse!!!… Ho sempre avuto un debole per le merendine industriali ed in fondo sono cresciuta a suon di merendine. Il punto non é se le merendine siano salutari o meno. Quello che mi son chiesta é quanto l'uso (e l'abuso) delle merendine e dei prodotti dolciari condiziona in generale l'alimentazione dei bambini.
Mi spiego. 

Friday, 12 October 2012

Premio Nobel per la medicina 2012



Questa settimana l'istituto Karolinska di Stoccolma ha annunciato i vincitori del premio Nobel in Medicina, in Fisica ed in Chimica per il 2012.

Me ne stavo seduta a preparare un piccolo seminario per il corso di tedesco sui vincitori e sulla scoperta relativa al Nobel per la medicina e mi son detta… perché non scrivere in merito anche due parole sul blog?!….
Per chi fosse molto interessato, sul web si trovano tantissimi articoli sia specialistici che divulgativi sull'argomento, anche se, ogni qualvolta leggo sui giornali on-line notizie divulgative circa scoperte scientifiche, non posso fare a meno di notare la tendenza a raccontare i fatti in maniera spropositatamente sensazionalistica, il che sfocia spessissimo in notizie molto imprecise e confuse. 

Dunque, ecco brevemente a chi é stato assegnato il Nobel per la fisiologia e la medicina e per quale scoperta…..
Il premio é stato assegnato a due scienziati, il britannico John Gurdon e il giapponese, Shinya Yamanaka, per l'aver scoperto che le cellule differenziate di un organismo adulto possono essere riprogrammate per diventare pluripotenti.

Che significa…..

Friday, 14 September 2012

Nessun luogo é lontano - A Rae nel giorno del suo compleanno There's No Such Place as Far Away - to Rae for her Birthday


(English follows)

Oggi, con questo post, desidero celebrare l' Amicizia…….
C'é un libro, che ho letto tre volte di fila, tantissimo tempo fa, un libro che ho lasciato nella mia casa natia il giorno in cui sono partita e che non ho mai più ripreso per portarlo con me, un piccolo libro letto da adolescente e che ricordo ancora quasi tutto a memoria….. Nessun luogo é lontano, scritto da R. Bach. Il libro inizia così: 
«Rae, cara! Grazie per avermi invitato per il tuo compleanno! La tua casa è distante mille miglia dalla mia, e io sono uno che si mette in viaggio solo quando ne vale la pena. Ebbene, ne val proprio la pena, se si tratta di prender parte alla tua festa. Non vedo l’ora di essere da te!»
E così il protagonista inizia il lungo e difficile viaggio per raggiungere la sua amica Rae…….

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...