Showing posts with label Contorni. Show all posts
Showing posts with label Contorni. Show all posts

Friday, 7 October 2016

Colorata insalata di Lenticchie e Orzo - Nutty Barley and Lentils Salad



(scroll down for the english recipe)

Ultimamente sto sperimentando un sacco di ricette che comprendono l'uso di vegetali e/o legumi, abbinati a diversi tipi di grano (orzo, farro, grano saraceno, miglio, quinoa etc) da servire come piatti unici; e devo dire che questi tipi di abbinamenti, oltre ad essere senza dubbio salutari, sono davvero gustosi e piacciono tantissimo a tutta la famiglia!  

Le insalate con l'aggiunta di cereali, nelle quali abbinare ingredienti dai sapori contrastanti e con consistenze diverse, sono in assoluto le mie favorite. Facili e veloci da mangiare, versatili, sono inoltre l'ideale da portare per un pranzo al lavoro. Questa insalata di orzo e lenticchie, adatta a tutte le stagioni, da mangiare fredda o con orzo e lenticchie tiepidi, ha riscosso sempre un enorme successo in tutte le occasioni nelle quali l'ho preparata. La dolcezza della frutta secca contrasta il salato del formaggio di capra e la croccantezza delle noci e delle mandorle, la sofficitá delle lenticchie e dell'orzo. Quando li trovo inoltre, aggiungo sempre dei fiori eduli come le viole, per arricchirla di sapore, colore e fantasia!
   
É strepitosa, provatela e fatemi sapere! 

Sunday, 30 March 2014

Svolazzanti patate duchessa, bentornata Primavera! - Duchess potatoes


(scroll down for the english recipe)

É da un bel pó che non pubblico una ricetta, ci sono state tante cose che hanno riempito la mia testa ultimamente, cose che hanno portato via la voglia di fare, anche in cucina. 
E poi c'é la stanchezza di remare da così a lungo controvento. 
In questi momenti di spossatezza mi piace circondarmi di un'abbondanza di libri e riviste di cucina, ne ho preso anche in biblioteca, come fossero una medicina per star meglio. 
Che poi, non le leggo nemmeno le ricette, perché di fatto non ho alcuna voglia di mettermi in cucina.
Prendo i libri e li sfoglio, avanti ed indietro, sognando ed immaginando ad occhi aperti come potrebbe essere se...se quelle alternative che mi frullano in testa  prendessero forma...
...come potrebbe essere se lasciassi fuggire quel filo alla quale é appeso un sogno, un vecchio sogno stanco che un vento tempestoso ha spinto lontano, in una dimensione di irrealtà.
Mi chiedo come potrebbe essere ma tengo stretto il filo, ho paura di perderlo definitivamente, ma forse lo faccio solo per aggrapparmi ad una sorta di continuità che mi dà radici perché sento che quel sogno non é più mio.  
Ed oggi quel filo sempre più teso taglia la mano. 
Chissà come sarebbe lasciarlo definitivamente andare e poi voltarmi, prendere una bella boccata d'aria fresca ed incamminarmi un passo alla volta verso una nuova Primavera...

Wednesday, 4 July 2012

Mousse di melanzana su letto di rucola



(English follows)


Ho scoperto la mousse di melanzane quando abitavo in Israele,  prima di allora la melanzana in poltiglia non era mai apparsa nella mia alimentazione! Una delle prime parole che ho imparato in Ebraico é stata appunto "Hazilim" (melanzana)…..seguita da "Melafefon" (cetriolo) che odiavo e che mi ritrovavo in ogni piatto che mangiavo così da subito gesticolando e ripetendo Melafefon provavo a convincerli che non lo volevo!…Nella cucina Israeliana ci sono salse e creme strepitose che mi mancano molto, oltre alla crema di melanzana (Baba Ganush), c'é l'Hummus (crema di ceci) e la Tehina (di sesamo). 

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...