(scroll down for the english recipe)
Eccomi qui, con un pó di ritardo ad augurarvi un Buon 2014!
Giornate di relax per me durante queste vacanze, che già sembrano essere tanto lontane! Il tempo in montagna scorre su scale diverse che in città. Amo la montagna, solo lì le preoccupazioni si disfano davanti agli occhi, non appena lo sguardo comincia a seguire con insistenza una nuvola dalla forma insolita; a dire il vero mi accadeva anche quando a Palermo andando al mare, seguivo e mi abbandonavo con lo sguardo al moto ondoso, d'Inverno. Questo sarà per me un anno con numeri tondi, scritti in bianco su un cartello esagonale rosso! Numeri che intimano di fermarmi, fare il punto, scegliere e prendere decisioni. Il fatto é che a volte, sapere ciò che si vuole, diventa più difficile che attivarsi per ottenerlo. Succede quando la propria vita prende un altro corso contro la propria volontà, da protagonisti ci ritroviamo spettatori e quel palco non ci appartiene più. Ci vuole tempo per superare il disagio, tempo per metabolizzare i cambiamenti, tempo per riadattarsi, tempo per reagire, tempo per convogliare le energie nella giusta direzione, tempo per elaborare una strategia. Quel tempo personalmente credo sia maturato e i punti cardine per quest'anno saranno:
1. Accettare le cose su cui non ho controllo (non sprecando energie inutilmente)
2. Trasformare le avversità in vantaggi tenendo ben a mente le risorse disponibili
3. Nel trattare con la gente ricordarmi che ho a che fare con creature governate non dalla logica ma dalle passioni, impastate di pregiudizi e mosse dall'orgoglio e dalla vanitá (come suggerito dallo scrittore D. Carnegie che a tal proposito dà molti utili consigli!)
Detto ciò speriamo anche che una buona dose di fortuna si presenti da queste parti! E che pianeti, stelle e compagnia varia non abbiano nulla in contrario! ;-)
Dopo le grandi festività é inevitabile fare i conti con la bilancia, e con la coscienza :) e la voglia di cucinare e mangiare dolci viene meno! Per questo oggi voglio condividere la ricetta di un dolce un pó diverso dal solito, che oltre ad essere incredibilmente buono, regala un senso di "alleviamento dei sensi di colpa da mangiamento di dolci post-feste" !
La combinazione zucchine e cioccolato é eccellente, le mele lo rendono ancora piú morbido e gustoso. Se avete dei bimbi golosi di dolci ma non di frutta e verdura, fatelo anche per loro, vi assicuro che lo mangeranno con piacere (ma non ditegli subito che ci sono le zucchine! ;-).
La sua preparazione é facilissima e si sporca pochissimo! Basta procurarsi tutti gli ingredienti e mescolarli grossolanamente insieme, non serve neppure uno sbattitore elettrico...mi rivolgo a te, ragazza vegetariana in quel di Torino, te lo dedico e sono certa che non solo ti riuscirà benissimo ma ti piacerà pure tanto :-)