Showing posts with label Cioccolato. Show all posts
Showing posts with label Cioccolato. Show all posts

Sunday, 28 July 2019

Torta al cioccolato con un'anima vegetale - A cake full of surprises


(scroll down for the english recipe)


Il titolo non mente, non lasciatevi ingannare dall'apparenza modesta di questa torta, perché é molto più moderna di un classico ciambellone al cioccolato! Avete mai provato ad incorporare le verdure nei dolci? Se ancora non lo avete fatto, o non siete mai andati oltre la torta di carote é il momento di cominciare ad uscire dagli schemi ed abbattere alcune barriere del gusto, e vedrete che piacevole sorpresa! Qual'é l'ultima volta che avete mangiato zucchine e patate dolci nella stessa preparazione? Tenetevi forte, questa torta le contiene entrambe!

Thursday, 26 May 2016

Arrivederci Berlino, si riparte da un buon brownie cioccolato e Baylis - Bye bye Berlin, let's start with a Brownie...


(scroll down for the english recipe)

É un pó come tornare dopo un lungo viaggio, fare uno sforzo di memoria per ritrovare le chiavi, “…user...password...invio”, ed appena le prime immagini vengono caricate, sentirsi già a casa.

Perché l’ho imparato, che la casa non é un luogo, ma uno stato d’animo.
Sono gli affetti, sono i ricordi, é anche un angolo virtuale come questo, nel quale ritrovare se stessi.

É stato un viaggio del cambiamento quello che mi ha tenuta lontana dal blog per tutti questi mesi, un viaggio prima metabolizzato mentalmente, poi organizzato tecnicamente ed infine avvenuto realmente. Torno oggi a scrivere, tra le mura di una nuova abitazione, tra i suoni di una nuova lingua, tra i gesti di una nuova cultura: quella Inglese. 

Con Berlino resterà un legame profondo, come accade spesso per i legami travagliati. É stata per me la città dei contrasti, delle speranze e delle delusioni, delle più alte note di gioia e tristezza; un legame continuamente in bilico tra odi et amo. A Berlino la mia vita é stata scissa in due, senza ponti, tra il prima ed il dopo. É la città dove sono diventata mamma, assaporando la gioia di istanti irripetibili, ma anche quella dove la mia carriera é stata forzatamente messa in stand-by, realizzando che il prezzo da pagare per la maternità, per noi donne, oggi é ancora alto. Un prezzo che però mi ha dato l’opportunità di crescere, di diventare più forte e consapevole. Di tentare perché ci credo, di riprovare perché ci spero. 

Che mi ha concesso il tempo e lo spazio per evolvermi.
Che mi ha dato libertà: dalla paura di rallentare il passo e di esplorare nuovi cammini; di tornare indietro, fermarmi e continuare ad andare avanti. 

Ed ora é il momento di andare avanti…..

Thursday, 2 April 2015

Cake-Pops Pasquali (preparati con la piastra) - Easter Cake-Pops (made with cake-pops maker)




(scroll down for the english recipe)


Finalmente le giornate si sono allungate e si respira aria di Primavera anche a Berlino! La cittá comincia a risvegliarsi e come ogni anno la mia piazza preferita che vi ho mostrato qui, Viktoria Louise Platz é stata riempita con tante violette colorate. Ieri peró ha nevicato, é stata una vista un pó surreale, appena aperte le tende al mattino, vedere cader giú quei grandi fiocchi bianchi, sembrava che qualcuno stesse sprimacciando cuscini di piume!

Dalla nascita di Jordi non ho avuto proprio piú tempo per mettermi in cucina, soprattutto per sperimentare coi dolci (ció che piú mi piace!), ma la mia bimba desiderava tanto dei cake-pops decorati da portare all'asilo, per la colazione di Pasqua con i suoi amichetti; cosí ho fatto del mio meglio per accontentarla! Queste deliziose palline di torta ricoperte di cioccolato non sono difficili da preparare, ci vuole del tempo a disposizione, ma possono essere preparati a tappe, e tra un passaggio e l'altro ci si può tranquillamente fermare.

Io preparo le palline di pan di spagna con la piastra per cake-pops, questo metodo é meno versatile rispetto a preparare i classici cake-pops di Bakerella (con le torte sbriciolate amalgamate con glassa o marmellata), questi ultimi infatti possono essere modellati in diverse forme, mentre quelli preparati con la piastra sono esclusivamente tondi; io peró trovo la piastra comoda da usare, la loro preparazione piú veloce ed anche il gusto (piú light) mi piace di piú.

Ecco quindi la ricetta che uso per preparare delle perfette, soffici palline di torta per cake-pops e come decorarli avendo pochissimo tempo e materiale a disposizione...



...non solo i bambini saranno felici!

Saturday, 24 May 2014

Di "Vita Origami" e Mini Cheesecakes alla Banana - Mini banana-cheesecakes


(scroll down for the english recipe) 

Di ogni poesia puoi farti una rondine. 
L'importante é che sia piegata ad arte.
Proprio di ogni poesia, sai, anche se non riuscita bene. 
Poi col pensiero vai e mettici il cielo. 
(Jürgen Theobaldy)

Ho letto questa poesia di un poeta tedesco e l'ho trovata bellissima.
L'ho letta seduta su una panchina verde, un momento prima avevo osservato una papera, aveva una zampa rotta, nuotava come fosse un granchio, creando nell'acqua degli strani vortici. L'ho osservata a lungo, cercavo di capirne la metafora...

La poesia mi ha fatto pensare alla vita come ad un gigantesco origami, come fosse un enorme foglio di carta, da modellare attraverso la piegatura per farne un'opera d'arte.
Da trasformare, da anonimo foglio bidimensionale in una scultura tridimensionale, un soggetto nel quale mettere idee ed emozioni e capace perfino di volare. 
Ho pensato cosí come a volte la vita, si tenda semplicemente a trasformarla in scatole, per custodire ci diciamo, mai per imprigionare.
Così come a volte la vita si piega in modo strano, é come se venisse stropicciata, caso o destino, fatto sta che tradisce le nostre idee di pieghe sequenziali, e poi non sappiamo più da dove ri-cominciare.
Bene, e se fossi a questo punto mi son detta, che fare?

C'é una tecnica origami, consiste nello stropicciare a lungo la carta per poi inumidirla bene e strizzarla...il foglio una volta riaperto ha perso le caratteristiche cartacee per assumere quelle di un tessuto.
Cosí strutturato in migliaia di piccolissime piegoline casuali il foglio é pronto per essere modellato...

...Ecco vedi mi ha risposto una vocina giapponese, ora puoi farti una rondine!... 


E questa cheesecake?!?

Thursday, 13 February 2014

Rouge - Il colore dell' amore


(scroll down for the english recipe)

Farò della mia anima uno scrigno 
per la tua anima, 
del mio cuore una dimora 
per la tua bellezza, 
del mio petto un sepolcro 
per le tue pene. 
Ti amerò come le praterie amano la primavera, 
e vivrò in te la vita di un fiore 
sotto i raggi del sole. 
Canterò il tuo nome come la valle 
canta l'eco delle campane; 
ascolterò il linguaggio della tua anima 
come la spiaggia ascolta 
la storia delle onde. 
H.Hesse 


A tutti gli innamorati, a tutti coloro che amano senza misura, a tutti coloro che non temono l'amore, a tutti coloro che nell'essere gentili creano amore...
felice festa degli innamorati! 

Penso che, se pur vero che non serve una ricorrenza per celebrare l'amore, é anche vero che una ricorrenza finisce spesso per ricordaci di trovare tempo per celebrare; in questo caso quell'amore romantico e galante, che il pragmatismo dei nostri tempi ha spinto in un angolo. Celebriamo! Poco importa quando!
Che ne dite di farlo con questo dolcetto?... :-)

Thursday, 6 February 2014

Hot chocolate and winter white Tiergarten

(scroll down for the english recipe)

                             Brrrrrr....ecco uno dei giorni piú freddi di questo lungo inverno!  
                                                                  Che dici, facciamo una cioccolata calda?

Le ultime due settimane di Gennaio sono state le più gelide di questo inverno, con temperature abbondantemente sotto lo zero. In quei giorni la mia bimba si é letteralmente innamora di un piccolo libretto ricevuto a Natale (grazie Flora!) dal titolo Cioccolata per te che comincia con la frase scritta in apice,  la quale é praticamente diventata il nostro motto pomeridiano! ... lo leggiamo tutti i giorni, lei lo ha imparato a memoria, ma continua a chiedermi di leggerlo. Qualche giorno fa comincio a leggere e mi dice...non in Italiano, me lo devi leggere in tedesco...beh dico, ma il libro é scritto in Italiano!...e tu leggilo in tedesco!...O..o..k!...Brrrr...Heute ist ein...ehm...piú freddo...Tag...ehm... Mamma! Ma tu sbagli!... ma no, riorganizzavo le idee,  ascolta... die Chocolade ist heiß (la cioccolata é calda) und ...ehm la mescoliamo (?!?)...langsam (lentamente)....Mamma! Mescolare si dice "umrühren"...ma tu non lo sai?...ma se facciamo che mamma lo legge in italiano e tu lo ripeti in tedesco?...ok, mamma, ti insegno! (...andiamo bene...)

La settimana scorsa, con molto coraggio visto il freddo che faceva (!), sono andata a fare un giro con-macchina-fotografica al grandissimo parco di Berlino, il Tiergarten, che in ogni stagione ha un fascino speciale. La neve ed il ghiaccio in inverno lo avvolgono in un velo di silenziosa pace ed immobilità...
la superficie del fiume Spree e dei laghetti era ghiacciata, e tutto era avvolto da un gelido candore. Ho fatto alcune foto che spero trasmettano un pó della tranquillità che vi regnava. 

Friday, 10 January 2014

Plum-cake dolce di Zucchine, con Mele e Cioccolato - Zucchini Cake with Apple and Chocolate


(scroll down for the english recipe)

Eccomi qui, con un pó di ritardo ad augurarvi un Buon 2014! 
Giornate di relax per me durante queste vacanze, che già sembrano essere tanto lontane! Il tempo in montagna scorre su scale diverse che in città. Amo la montagna, solo lì le preoccupazioni si disfano davanti agli occhi, non appena lo sguardo comincia a seguire con insistenza una nuvola dalla forma insolita; a dire il vero mi accadeva anche quando a Palermo andando al mare, seguivo e mi abbandonavo con lo sguardo al moto ondoso, d'Inverno. Questo sarà per me un anno con numeri tondi, scritti in bianco su un cartello esagonale rosso! Numeri che intimano di fermarmi, fare il punto, scegliere e prendere decisioni. Il fatto é che a volte, sapere ciò che si vuole, diventa più difficile che attivarsi per ottenerlo. Succede quando la propria vita prende un altro corso contro la propria volontà, da protagonisti ci ritroviamo spettatori e quel palco non ci appartiene più. Ci vuole tempo per superare il disagio, tempo per metabolizzare i cambiamenti, tempo per riadattarsi, tempo per reagire, tempo per convogliare le energie nella giusta direzione, tempo per elaborare una strategia. Quel tempo personalmente credo sia maturato e i punti cardine per quest'anno saranno: 

1. Accettare le cose su cui non ho controllo (non sprecando energie inutilmente)
2. Trasformare le avversità in vantaggi tenendo ben a mente le risorse disponibili
3. Nel trattare con la gente ricordarmi che ho a che fare con creature governate non dalla logica ma dalle passioni, impastate di pregiudizi e mosse dall'orgoglio e dalla vanitá (come suggerito dallo scrittore D. Carnegie che a tal proposito dà molti utili consigli!)

Detto ciò speriamo anche che una buona dose di fortuna si presenti da queste parti! E che pianeti, stelle e compagnia varia non abbiano nulla in contrario! ;-)

Dopo le grandi festività é inevitabile fare i conti con la bilancia, e con la coscienza :) e la voglia di cucinare e mangiare dolci viene meno! Per questo oggi voglio condividere la ricetta di un dolce un pó diverso dal solito, che oltre ad essere incredibilmente buono, regala un senso di "alleviamento dei sensi di colpa da mangiamento di dolci post-feste" ! 
La combinazione zucchine e cioccolato é eccellente, le mele lo rendono ancora piú morbido e gustoso. Se avete dei bimbi golosi di dolci ma non di frutta e verdura, fatelo anche per loro, vi assicuro che lo mangeranno con piacere (ma non ditegli subito che ci sono le zucchine! ;-).
La sua preparazione é facilissima e si sporca pochissimo! Basta procurarsi tutti gli ingredienti e mescolarli grossolanamente insieme, non serve neppure uno sbattitore elettrico...mi rivolgo a te, ragazza vegetariana in quel di Torino, te lo dedico e sono certa che non solo ti riuscirà benissimo ma ti piacerà pure tanto :-) 

Sunday, 24 November 2013

Cheesecake Cioccolato e Vaniglia - Chocolate and Vanilla Cheesecakes


(scroll down for the english recipe)


Quando ho tempo, mi piace indugiare tra i banchi dei supermercati grandi e ben forniti, alla ricerca di qualcosa di nuovo. Così, qualche tempo fa ho notato un dessert al banco frigo che mi ha fatto venire subito l'acquolina, ossia una cheesecake in pirofile da crème brûlée, il cui nome era after-dark cheesecake. Io adoro le cheesecake e l'idea di preparare una variante di cheesecake al cioccolato, che fosse in vasetti monoporzione, mi ha subito conquistata. Ho comprato gli ingredienti, ed ecco le mie cheesecake in vasetto, facilissime da preparare. Cheesecakes al cioccolato e vaniglia con una base biscottata con pezzetti di cioccolata... da gustare comodamente seduti sul divano (e rigorosamente dopo aver messo i bimbi a letto!) ...guardate qui, sapeste resistere?

Saturday, 24 August 2013

Triple mousse cake with chocolate glaze - Torta sette camicie di The miss Tools


(scroll down for the english recipe)

Ormai é diventata una tradizione. Qualche giorno prima del suo compleanno, mio marito, può esprimere una qualsiasi richiesta per la sua torta! Quest'anno io, per agevolarmi il compito, vista la vaga-precisione della richiesta dello scorso anno, che mi ha fatto scervellare non poco, (conclusasi poi con questa buonissima cheesecake alle mandorle e amarene) ho messo in bella vista, per giorni, i miei due bei libri di pasticceria....sul divano, sul tavolo prima di apparecchiare, in bagno...!!!.....mancavano pochi giorni al compleanno e ancora niente....
Io: Allora, hai dato un'occhiata ai libri?
Lui: Quali libri???
Io:....ehm, quelli di Felder e Montersino, con tutti quei bei dolcetti...insomma, per scegliere la torta di compleanno.....
Lui: No! Ma io so giá che torta voglio
Io: Ah, e che torta vuoi?
Lui: .....quella buonissima, che fanno da te, a Palermo e che in vacanza quest'anno non ho avuto modo di mangiare......la SETTEVELI.
Io: La 7 Veli?!?????....Ma non sono mica Cappello! (Nota pasticceria palermitana famosa per la sette veli stra-goduriosa).....e non siamo mica a Palermo......
Lui: E' il mio compleanno o no?!?



E torta a sette strati sia! Avrei voluto chiamarla setteveli, ma considerato che, per preparare i sette strati (che non sono proprio veli!) ho sudato sette camicie, ecco che l'ho chiamata cosí! La composizione degli strati della torta rispecchia una mia scelta di gusto, nonché di materie prime reperibili qui, non fedele alla sette veli originale. Un accostamento che a noi é piaciuto tantissimo. É davvero buonissima e se seguirete esattamente la mia ricetta ed i miei consigli vi assicuro che di camicie ve ne occorreranno al massimo 2-3, ma ne varrá davvero la pena. Ecco com'é composta....

Friday, 22 March 2013

Crostatine con ganache al caffé-cioccolato e marmellata amara d'arance Chocolate-coffee tartlets with orange marmalade



(English follows)

Ieri, secondo il calendario, é stato il primo giorno di primavera.
…..“Liberi ormai dal ghiaccio sono fiumi e ruscelli grazie al dolce, ravvivante sguardo della primavera"…..recitava Goethe…..
Ma di primavera qui non c'é ancora la benché minima traccia!
Ha nevicato davvero tanto in quest'ultima settimana e le temperature continuano ad oscillare intorno lo zero! 
A Berlino ci sono circa 300 fontane all'aperto, che di solito vengono riattivate all'ingresso della primavera, coi loro giochi d'acqua e spruzzi. Quest'anno a causa del cattivo tempo perfino la loro attivazione é stata spostata!...beh, quella in foto é una di queste!!! Di variopinto ci sono solo le vetrine dei negozi che con gli innumerevoli addobbi, annunciano l'arrivo della Pasqua, identificata qui con l'arrivo della Primavera. 
Inutile dire che ho proprio bisogno della carezza di un raggio di sole.
La neve a fine Marzo mi pesa davvero. 

Beh, in questa atmosfera ancora invernale, cosa c'é di più consolatorio di una ganache al cioccolato e caffé di Felder ed un bel bicchiere di latte caldo? ...in attesa...


Saturday, 26 January 2013

"Death by Chocolate" per il mio Compleanno - "Death by Chocolate" for my Birthday



(English follows)

Questa torta é stata un regalo, fatto questa settimana da the-miss-tools a Letizia, per il suo compleanno ;-) Una specie di esperienza introspettiva! La soddisfazione del desiderio di una deliziosa "morte per cioccolata" che racchiude una profonda voglia di rinascita. 

Tuesday, 23 October 2012

Petites brioches au lait et chocolat.



(English follows)

La scorsa settimana é volata, l'intero mese di ottobre mi sembra stia passando a gran velocità. Gli alberi son quasi spogli, le foglie secche si ammassano sui marciapiedi, le giornate si sono enormemente accorciate ma io non sono ancora riuscita a cogliere l'incanto dei colori d'autunno, a soffermarmi a guardare il volteggiare delle foglie prima di planare, ad ascoltare il calpestio delle foglie sotto gli stivali. Tutto sta avvenendo troppo in fretta, per me.
Il clima per tutta la settimana é stato particolarmente clemente, non che mi sia dispiaciuto, ma ciò ha contribuito a creare una sorta di stonatura con l'ambiente intorno e con il mio umore. Praticamente é sembrato come se fosse finalmente arrivata l'estate!….se non fosse che le foglie ormai esauste hanno continuato a lasciarsi cadere alla prima lieve brezza, e fa buio presto! 

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...